L’ortopedico o il fisiatra ti hanno prescritto dei cicli di Tecarterapia?
Presso il centro potrai farla, ma vediamo prima di cosa si tratta!
La Tecar, acronimo di Trasferimento Energetico Capacitivo-Resistivo, è un trattamento elettromedicale che permette un più veloce recupero da traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico.
Prevede l’utilizzo di un dispositivo capace di generare calore all’interno dell’area anatomica desiderata e che può lavorare in due modalità: la modalità capacità, adatta alla cura dei problemi ai tessuti molli, e la modalità resistiva, indicata per il trattamento dei disturbi ossei, articolari, cartilaginei ecc.
Grazie alla Tecarterapia si può ottenere un aumento del microcircolo, della vasodilatazione e della temperatura interna locale. Questi effetti portano ad un accorciamento dei tempi di guarigione grazie alla riduzione del dolore, all’accelerazione della naturale riparazione dei tessuti e all’effetto drenante.
Questa terapia va poi abbinata a delle sedute di fisioterapia attiva, in modo da avere poi un effetto più duraturo dei benefici avuti.