Sono la dott.sa Marta Pedroli, fisioterapista laureata nel novembre 2010 presso l'Università degli Studi di Milano. Dopo la laurea ho iniziato subito a lavorare, sia in ambito ospedaliero che sportivo, senza però dimenticare la formazione.

Ho proseguito il mio percorso di studi con il Master in Fisioterapia Sportiva all'Università di Pisa pochi mesi dopo la discussione della tesi, continuando poi con il corso di specializzazione di 4 anni in Terapia Manuale. Dopodiché ho seguito diversi corsi per essere sempre aggiornata sulle ultime novità in ambito riabilitativo, tra cui corsi specializzati in riabilitazione della spalla e nel trattamento dei Mal di Testa.

Sono stata anche assistente alla docenza per il master in Terapia Manuale e Fisioterapia Muscoloscheletrica per tre anni.

 

Parallelamente a questi lunghi anni di studio, ho portato avanti il mio percorso lavorativo, maturando esperienza sia in ambito ospedaliero sia in ambito sportivo. Ho lavorato presso l’ospedale San Carlo di Paderno Dugnano e successivamente presso il CDI Centro Diagnostico Italiano maturando una vasta esperienza con pazienti post chirurgici e post trauma.

La passione per la fisioterapia sportiva non mi ha mai abbandonata, negli anni ho frequentato diversi campi, da quello di tiro a volo a quelli da softball, senza mai abbandonare quelli da pallavolo. Nel 2015 e 2016 ho fatto parte dello staff della British National Team di tiro a volo durante i campionati del Mondo e l'Europeo. Dal 2017 al 2020 invece ho fatto parte dello staff della Greek National Team di softball, partecipando anche qui ad un Mondiale e ad un Europeo.

​La pallavolo invece mi accompagna praticamente da sempre, prima come giocatrice e poi come fisioterapista, anzi, come FISIA, è da qui infatti che deriva il mio soprannome. Ho iniziato a sedermi in panchina come fisioterapista con la prima squadra della Coop Novate, poi con la selezione provinciale di Milano e poi ho fatto il salto di categoria nella stagione 2021/22 seguendo la Futura Volley Giovani che milita nel campionato di A2.

Nelle estati 2022 e 2023 sono stata chiamata a far parte dello staff della Nazionale Italiana di Pallavolo, con cui abbiamo portato a casa due medaglie d'oro, una con la squadra che ha partecipato ai giochi del Mediterraneo 2022, l’altra con le azzurrine under 21 che hanno partecipato all'Europeo di categoria.